Stats Tweet

Stuparich, Carlo.

Scrittore italiano. Nel 1913, seguì il fratello Giani a Firenze, dove studiò Lettere e iniziò la collaborazione con la "Voce" di G. Prezzolini. Nel 1915, scoppiata la guerra, partì volontario; nel 1916, durante un'azione, rimasto solo a difendere una posizione, per non essere fatto prigioniero si uccise. Fu decorato con medaglia d'oro alla memoria. I suoi scritti, liriche e prose, vivido documento della letteratura dell'epoca, furono raccolti e pubblicati dal fratello nel 1919, in un volume intitolato Cose e ombre di uno (Trieste 1894 - Monte Cengio, Vicenza 1916).